In collaborazione con Quadratec Srl gruppo QC Terme
La riqualificazione dei Bagni di Bormio è stato un progetto importante in una località termale con un fascino che permane da secoli. Un complesso comprensivo di 2 alberghi e 2 centri termali (Bagni Vecchi e Bagni Nuovi) con annessa la riqualificazione del Parco che li unisce. Siamo in un contesto magico, il Parco Nazionale dello Stelvio.
Questo progetto è stata la mia prima grande sfida professionale: l’incoscienza mi ha dato coraggio nell’affrontare un incarico così grande, sviluppato a più mani in collaborazione con Quadratec Gruppo QC Terme e la grande scultrice Lydia Silvestri.
L’edifico in stile Liberty, già rinnovato nei primi anni ’90, è maestoso: grandi sale, camere, corridoi, il tutto a rievocare i Grand Hotel di una volta. Uno degli obiettivi è stato proprio quello di conservare quest’aria frizzante e gioiosa che certamente si respirava ai tempi della sua costruzione.
Nelle vecchie cantine sono state ricavate le aree adibite a SPA e trattamenti Benessere. La presenza di un terreno scosceso ha suggerito la realizzazione di un tunnel di collegamento, per creare un percorso arricchito da diverse attività (saune, vasche kneipp, docce), collegando l’edificio principale alla vasca all’aperto (ricavata nella ex serra) che, come “una finestra sulla valle”, diventa anche il punto di partenza per il percorso termale esterno. Qui si trovano la zona fanghi, una serie di piccole vasche ed una grande piscina natatoria.